Liber statutorum Comunis castri Sancti Marini
QUANDO
16 giu 2025 17:00

In occasione del 730° anniversario dalla stesura dei primi Statuti sammarinesi (1295-2025), l'Archivio di Stato, con il patrocinio della Segreteria di Stato Istruzione e Cultura, ha organizzato una serie di eventi volti a promuovere la conoscenza dell'antico corpus statutario. Le celebrazioni si apriranno con la presentazione pubblica della nuova edizione critica delle prime due redazioni del Liber statutorum Comunis castri Sancti Marini (1295-1302 e 1317), i cui codici membranacei originali, conservati presso l'Archivio di Stato, sono attualmente oggetto di restauro e verranno esposti come parte del progetto celebrativo. La pubblicazione - completa di trascrizione aggiornata secondo i più recenti criteri paleografici, nuova traduzione, studio introduttivo ed indici analitici - è stata curata da Enrico Angiolini, archivista, docente di paleografia, storico ed esperto di fonti statutarie. Sarà lo stesso prof. Angiolini ad illustrare l'edizione critica degli Statuti durante un'udienza pubblica alla presenza degli Ecc.mi Capitani Reggenti che avrà luogo lunedì 16 giugno alle ore 17:00. La codificazione scritta di norme e consuetudini nelle Leges Statutae rappresenta un momento importantissimo per una comunità, stabilisce norme condivise, definisce diritti e doveri, ne rafforza l'identità fissando tradizioni e valori comuni. Quello di lunedì 16 giugno sarà dunque un momento molto significativo per conoscere meglio e approfondire insieme - studiosi, cittadini, curiosi - le fonti primarie del diritto sammarinese, lo sforzo fatto dai nostri antenati per regolare le proprie istituzioni e il vivere civile, nell'ambito pubblico e in quello privato. La cittadinanza è invitata a partecipare. L'evento è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
[Banner_Google_ADS]