
Nella Giornata mondiale delle Api, nata nel 2017 su decisione dell'Onu, l’inaugurazione della camera di volo all'interno del Bio Parco Apistico voluto dalla Cooperativa Apistica Sammarinese. Si tratta di una sorta di laboratorio, ospitato da una struttura in legno e metallo, dotata di una porta e di una serie di cannocchiali che permettono ai visitatori di osservare da vicino la vita sociale delle api e le pratiche dell’apicoltore.
All'esterno della struttura una la targa di Soroptimist, a conferma del contributo del club al progetto del Bio Parco, presentato nel 2021 e inaugurato dopo due anni, con un percorso che attraversa la storia dell'apicoltura, la conservazione e la tutela degli insetti. Una celebrazione della diversità biologica.
Nel video le interviste a Gessica Lanzi (presidente Cooperativa apicoltori sammarinesi), Matteo Ciacci (segretario all'Agricoltura) e Isabella Gumpert (presidente Soroptmist San Marino)