
La Giunta di Castello della Città di San Marino lancia un appello al Governo, denunciando il progressivo degrado che sta colpendo il centro storico della Repubblica, patrimonio dell’UNESCO. Una preoccupazione che, come dichiarato in un comunicato, nasce da anni di sollecitazioni rimaste inascoltate e da una situazione ormai fuori controllo.
La principale criticità evidenziata riguarda la Zona a Traffico Limitato (ZTL), il cui regolamento – secondo la Giunta – viene sistematicamente disatteso. “Durante alcune fasce orarie il centro è privo di controllo”, si legge nella nota, “con veicoli di ogni genere che circolano liberamente, in violazione delle norme vigenti e senza alcun rispetto per residenti, lavoratori e turisti”.
Ma il disordine viabilistico è solo una parte del problema. A preoccupare ancora di più è il deterioramento del patrimonio architettonico, dovuto alla perdita di olio da parte dei veicoli. Le colate visibili sulle storiche pavimentazioni in pietra vengono spesso assorbite in modo irreversibile, causando un danno grave al decoro urbano e al valore culturale del luogo.
La situazione è insostenibile – afferma la Giunta – e le segnalazioni da parte della cittadinanza sono continue. Non è più accettabile che un luogo di così alto valore simbolico venga compromesso da una "gestione inadeguata”.
Per questo si chiede un intervento urgente da parte del Governo, con “strumenti regolatori chiari, controlli puntuali e una visione a lungo termine” che possa restituire dignità, ordine e vivibilità al cuore della Repubblica.