PALAZZO GRAZIANI

San Marino e Perù celebrano 20 anni di relazioni diplomatiche

A Palazzo Graziani la mostra fotografica “Shipibo – Konibo, ritratti del mio sangue”. Alle 21:00 al Teatro Titano la proiezione del film peruviano "L'eredità di Flora"

Suggellare un amicizia e rafforzarla: è questo il valore racchiuso nelle celebrazioni per i 20 anni di relazioni diplomatiche tra San Marino e Perù. Due realtà lontane geograficamente, ma unite da diversi aspetti. Per celebrare il rapporto a Palazzo Graziani inaugurata la mostra fotografica dedicata al popolo della foresta peruviana “Shipibo – Konibo” insieme ad una selezione di paesaggi, fauna e danze popolari del Perù.

"Siamo fratelli - afferma Manuel José Antonio Cacho-Sousa Velàsquez, Ambasciatore Perù - e questa è una mostra di una regione del Perù, l'Amazzonia, completamente diversa da San Marino. È un'opportunità per il popolo sammarinese di conoscere parte del Perù e anche la nostra gastronomia".

San Marino ormai ha relazioni con oltre 150 stati nel mondo – evidenzia Luca Beccari, Segretario di Stato per gli Affari Esteri – e con il Perù la relazione è strutturata da tempo”.

La mostra sarà visitabile fino al 29 luglio. A chiudere la giornata di celebrazioni la proiezione al Teatro Titano del film “L'eredità di Flora”; una pellicola basata sulla storia della peruviana Flora Tristàn, scrittrice, attivista e pioniera dei diritti dei lavoratori e delle donne.

Nel servizio l'intervista a Manuel José Antonio Cacho-Sousa Velàsquez (Ambasciatore Perù) e Luca Beccari (Segretario di Stato Affari Esteri)

I più letti della settimana:

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy.
Per maggiori dettagli o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la nostra privacy & cookie policy