
Un ambizioso progetto di riqualificazione urbana che restituisce alla cittadinanza uno spazio rinnovato e vibrante, dedicato all'incontro, alla cultura e all'aggregazione per ogni fascia d'età. Così il Segretario di Stato al Territorio Matteo Ciacci, insieme al collega al Turismo Federico Pedini Amati, inaugurano il Giardino della Colombaia, esempio tangibile di rigenerazione urbana e di collaborazione virtuosa. Intervento frutto della sinergia tra la Segreteria di Stato al Territorio, l'AASLP e la Giunta di Castello di Città, sostenuta attivamente dalle realtà locali e dalla cittadinanza.
"Ritroviamo un senso di comunità - afferma Matteo Ciacci, Segretario di Stato al Territorio - il Giardino della Colombaia da anni non era un bel vedere. Lo abbiamo riqualificato grazie all'azienda dei lavori pubblici, in particolare al verde pubblico. Noi abbiamo dato l'indirizzo e l'azienda ottimamente ha agito. Ora sarà necessario farlo vivere e continuare a mantenerlo perché noi crediamo, e questa è sempre stata la nostra linea, che anche dalle piccole cose passino grandi risultati".
Taglio del nastro avvenuto nell'ambito della tradizionale festa di Via Gino Giacomini: "Un bellissimo momento dove l'arte, la cultura, il mangiare - aggiunge Ciacci - ci consente di vivere a pieno una delle vie più suggestive, più centrali del nostro territorio e quindi siamo assolutamente vogliosi di poter partecipare a questo evento che è stato fatto da tutti i volontari, da tutte le attività commerciali della via che si sono messe insieme e quando si fa comunità i risultati si vedono".
Nel servizio l'intervista a Matteo Ciacci (Segretario di Stato al Territorio)