L’Associazione Sommelier Repubblica di San Marino, con il patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo, Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, Segreteria di Stato agli Affari Interni, Segreteria di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio, sono liete di invitarvi nella splendida cornice del centro storico di San Marino, alla 1a Edizione del Mille Bolle Festival.
L’evento si terrà il 15 e 16 ottobre 2016 dalle 10.30 alle 19, presso la Piazza della Libertà (la tensostruttura sarà adiacente al Palazzo del Governo).
Questa manifestazione è volta ad avvicinare il pubblico alla scoperta delle bolle; dalle origini geografiche all’imbottigliamento, dalla raccolta dell’uva al bicchiere di vino, passando per la sua vinificazione
tra metodo classico e metodo italiano.
I partecipanti all’evento potranno degustare le migliori bolle italiane e non… dal Franciacorta allo Champagne, passando dalle Marche e arrivando, infine, al Piemonte.
Nelle mattinate del 15 e del 16 ottobre 2016 sarà anche possibile partecipare ai “laboratori di degustazione”, con Sommelier noti a livello internazionale. Sarà possibile prenotarsi contattando:
email. millebollefestival@gmail.com
tel. 3335846887
L’evento si terrà il 15 e 16 ottobre 2016 dalle 10.30 alle 19, presso la Piazza della Libertà (la tensostruttura sarà adiacente al Palazzo del Governo).
Questa manifestazione è volta ad avvicinare il pubblico alla scoperta delle bolle; dalle origini geografiche all’imbottigliamento, dalla raccolta dell’uva al bicchiere di vino, passando per la sua vinificazione
tra metodo classico e metodo italiano.
I partecipanti all’evento potranno degustare le migliori bolle italiane e non… dal Franciacorta allo Champagne, passando dalle Marche e arrivando, infine, al Piemonte.
Nelle mattinate del 15 e del 16 ottobre 2016 sarà anche possibile partecipare ai “laboratori di degustazione”, con Sommelier noti a livello internazionale. Sarà possibile prenotarsi contattando:
email. millebollefestival@gmail.com
tel. 3335846887
Riproduzione riservata ©