E’ attivo da ieri il servizio di raccolta differenziata porta a porta delle diverse categorie di rifiuti anche nel Castello di Acquaviva che va così ad aggiungersi agli altri due già a regime, Fiorentino e Chiesanuova.
Nelle scorse settimane, durante serate pubbliche informative organizzate dall’AASS, sono state trasmesse ai cittadini residenti ad Acquaviva le indicazioni necessarie riguardanti la nuova modalità per il conferimento dei rifiuti e sono stati distribuiti loro i kit; i cassonetti pubblici sono infatti stati eliminati dalle strade e la raccolta avviene da ieri esclusivamente presso il proprio domicilio.
I bandi di appalto per procedere con l’estensione del servizio anche alle altre aree nelle quali è stato diviso il territorio della Repubblica, nel frattempo sono in corso.
Il Segretario di Stato per il Turismo e i Rapporti con l’Azienda Autonoma per i Servizi Pubblici Teodoro Lonfernini ha dichiarato: “Invito i cittadini a impegnarsi nel rispetto delle regole; il Paese ha avviato un importante processo innovativo per essere più virtuoso e moderno, questa è una pagina che dobbiamo scrivere assieme. A tutti auguro una buona raccolta!”
Comunicato stampa
Segreteria di Stato Rapporti con AASS
Nelle scorse settimane, durante serate pubbliche informative organizzate dall’AASS, sono state trasmesse ai cittadini residenti ad Acquaviva le indicazioni necessarie riguardanti la nuova modalità per il conferimento dei rifiuti e sono stati distribuiti loro i kit; i cassonetti pubblici sono infatti stati eliminati dalle strade e la raccolta avviene da ieri esclusivamente presso il proprio domicilio.
I bandi di appalto per procedere con l’estensione del servizio anche alle altre aree nelle quali è stato diviso il territorio della Repubblica, nel frattempo sono in corso.
Il Segretario di Stato per il Turismo e i Rapporti con l’Azienda Autonoma per i Servizi Pubblici Teodoro Lonfernini ha dichiarato: “Invito i cittadini a impegnarsi nel rispetto delle regole; il Paese ha avviato un importante processo innovativo per essere più virtuoso e moderno, questa è una pagina che dobbiamo scrivere assieme. A tutti auguro una buona raccolta!”
Comunicato stampa
Segreteria di Stato Rapporti con AASS
Riproduzione riservata ©