L’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Istituto Sicurezza Sociale (URP), tramite la raccolta e l’esame dei questionari compilati dai pazienti, svolge un ruolo strategico all’interno del sistema sanitario sammarinese.
L’URP rende visibili i dati dei servizi ISS; questo importante indicatore permette di migliorare la qualità e la percezione delle prestazioni offerte a tutta la popolazione.
Il Segretario di Stato Francesco Mussoni afferma che “la trasparenza con cui vengono affrontati i servizi è fondamentale per mettere in atto un dialogo positivo tra ente pubblico e società civile”.
Trasparenza significa anche l’aggiornamento ovvero la creazione del nuovo sito internet con il potenziamento dei servizi on line; questo permette, con l’utilizzo della tecnologia attuale a disposizione, una più facile vicinanza tra i cittadini e l’Istituto per la Sicurezza Sociale.
La Segreteria di Stato pertanto invita a rivolgersi con fiducia all’URP perché il punto di vista degli utenti è rilevante per determinare il grado di soddisfazione degli stessi.
Ufficio Stampa Segreteria di Stato Sanità e Sicurezza Sociale
L’URP rende visibili i dati dei servizi ISS; questo importante indicatore permette di migliorare la qualità e la percezione delle prestazioni offerte a tutta la popolazione.
Il Segretario di Stato Francesco Mussoni afferma che “la trasparenza con cui vengono affrontati i servizi è fondamentale per mettere in atto un dialogo positivo tra ente pubblico e società civile”.
Trasparenza significa anche l’aggiornamento ovvero la creazione del nuovo sito internet con il potenziamento dei servizi on line; questo permette, con l’utilizzo della tecnologia attuale a disposizione, una più facile vicinanza tra i cittadini e l’Istituto per la Sicurezza Sociale.
La Segreteria di Stato pertanto invita a rivolgersi con fiducia all’URP perché il punto di vista degli utenti è rilevante per determinare il grado di soddisfazione degli stessi.
Ufficio Stampa Segreteria di Stato Sanità e Sicurezza Sociale
Riproduzione riservata ©