Considerato quanto contenuto nel Decreto Delegato n.139/2022 "Modifiche ed integrazioni in materia di Polizia Mortuaria";
Considerato l’approssimarsi delle scadenze delle concessioni più datate in materia di loculi e le novità contenute nel Decreto 139; Considerate i cambiamenti legati alla concessione delle luci votive;
Considerata l’importanza dei cimiteri, quali luoghi del ricordo dei propri cari, del lutto, della riconciliazione, della commemorazione e della preghiera;
Considerato che i cimiteri sono anche importanti testimonianze storiche e culturali. Infatti, le lapidi e i monumenti funerari raccontano la storia dell’intera comunità, fornendo informazioni sulla società, le tradizioni;
Considerato che attraverso la visita ai cimiteri, è possibile scoprire dettagli sulla vita e la morte di persone comuni, come anche eventi significativi che hanno segnato una determinata epoca;
Si interpella il Governo per conoscere:
-quali siano le motivazioni che hanno portato alla definizione del Decreto Delegato 139/2022 che porterà alla scadenza delle concessioni di loculi che erano stati frutto di investimento da parte di famigliari con i relativi disagi;
-se si stia pensando di ampliare i cimiteri presenti sul territorio o a soluzioni utili comunque per conservare la nostra storia; -
se vi sarà una nuova concessione rispetto alle luci votive dei vari cimiteri Si richiede risposta scritta
Gruppo Consigliare Libera