Logo San Marino RTV

Torna “Classica Giovani”: musica d’eccellenza e nuovi talenti nel Chiostro dei Padri Servi di Maria

A cura dell’Associazione Musicale Allegro Vivo

22 giu 2025
Torna “Classica Giovani”: musica d’eccellenza e nuovi talenti nel Chiostro dei Padri Servi di Maria

L’Associazione Musicale Allegro Vivo annuncia con entusiasmo la quinta edizione della rassegna Classica Giovani, un progetto dedicato alla valorizzazione dei giovani interpreti della musica classica. La manifestazione si svolgerà nella suggestiva cornice del Chiostro dei Padri Servi di Maria a Valdagrone, nel cuore della Repubblica di San Marino, e proporrà quattro appuntamenti estivi imperdibili, all’insegna dell’eccellenza musicale e dell’energia delle nuove generazioni. Ad inaugurare la rassegna, martedì 24 giugno, sarà il duo pianistico sammarinese formato da Laura Geri e Marina Gasperoni. Attive dal 1993, le due musiciste hanno ottenuto numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali, oltre a prestigiosi riconoscimenti speciali. Apprezzate per la loro straordinaria simbiosi sonora e la profonda intesa interpretativa, Laura e Marina suonano insieme fin da giovanissime, la loro lunga collaborazione si traduce in un linguaggio musicale coeso e ricco di sfumature espressive. Nel 2006 si sono diplomate con il massimo dei voti e il Master presso l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, completando il corso triennale di Musica da Camera con il Maestro Pier Narciso Masi. Dal 2003 insegnano pianoforte presso l’Istituto Musicale Sammarinese. Il programma del concerto inaugurale prevede la celeberrima Fantasia in fa minore D.940 di Franz Schubert e alcune delle più travolgenti Danze Slave di Antonín Dvořák, per un repertorio che coniuga raffinatezza, slancio e intensità emotiva. I successivi appuntamenti della rassegna vedranno protagonisti il Trio Shelak, vincitore del Premio Abbiati 2024, lunedi 8 luglio. Il giovane e talentuoso pianista Michele Castaldo, lunedi 21 luglio e martedi 4 agosto il duo Francesco Stefanelli – Nicola Pantani, recenti vincitori del secondo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Pinerolo. La rassegna è realizzata con il patrocinio e il sostegno economico della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura e della Giunta di Castello di Borgo Maggiore, nonché grazie al fondamentale contributo della Società Unione Mutuo Soccorso, di Giochi del Titano e di Titan Form. Grazie alla collaborazione con l’Istituto Musicale Sammarinese, l’ingresso sarà gratuito per tutti gli allievi dell’Istituto. Il biglietto per il pubblico è fissato a 8 euro. Parte del ricavato sarà destinato al sostegno di studenti e famiglie contadine in Mozambico, confermando l’impegno dell’Associazione Allegro Vivo nella promozione non solo della cultura musicale, ma anche di progetti di solidarietà. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattarci al 3313991379

c.s. Associazione Musicale Allegro Vivo





Riproduzione riservata ©