
Nuove Idee Nuove Imprese entra nel vivo. 110 i progetti iscritti all'edizione 2025 della competizione, segno dell'intraprendenza dei partecipanti, pronti a mettersi in gioco nel nome dell'innovazione.
Quest'anno a fare da padrone il turismo, su cui si concentra la maggior parte delle proposte, presentate dai 153 aspiranti imprenditori, di cui 57 donne, in aumento rispetto al 2024.
Il più giovane iscritto ha 18 anni, il più vecchio 75, a riprova che una buona idea non ha età. Quanto ai luoghi di provenienza, più della metà arriva dall’Emilia-Romagna, soprattutto Rimini, mentre 17 da San Marino. Ma c'è anche chi è giunto da Lazio, Puglia, Lombardia, Piemonte e persino dalla Sicilia.
Tornando al cuore dei progetti, il 22% guarda al turismo, seguono servizi informatici, sanità/istruzione, commercio ed e-commerce. La prima fase formativa è iniziata martedì 10 giugno. I progetti selezionati potranno accedere alla seconda fase del percorso, focalizzata sulla redazione del business plan.
Nuove Idee Nuove Imprese fin dalla sua nascita, 24 anni fa, ha una duplice missione: contribuire all’innovazione del sistema economico-industriale romagnolo e sammarinese, e trasformare idee promettenti in realtà imprenditoriali.