Il direttivo menziona le denunce per “lo scandalo del voto estero del 6 giugno 2006” perse nella nebbia dell’indifferenza politica; le infiltrazioni mafiose e della delinquenza organizzata; gli assalti della guardia di finanza alle industrie più importanti della Repubblica; il caso Banca del Titano e infine quello della Asset Banca.
Il direttivo dei Popolari invita i vertici del partito ad una azione sempre più pressante per provocare le condizioni del cambiamento e rafforzare i rapporti con tutti i partiti dell’opposizione.
Il direttivo dei Popolari invita i vertici del partito ad una azione sempre più pressante per provocare le condizioni del cambiamento e rafforzare i rapporti con tutti i partiti dell’opposizione.
Riproduzione riservata ©