
Dici gran premio del Belgio e a Kimi Raikkonen si illuminano gli occhi. Quello di Spa-Francorchamps è un tracciato che esalta le qualità del pilota, e in quanto a tecnica di guida Iceman non si discute. Non a caso, Raikkonen a Spa ha conquistato quattro vittorie, equamente divise tra McLaren e Ferrari. Solo Schumacher e Senna, rispettivamente a quota sei e cinque successi, hanno fatto meglio di lui sul circuito belga.
"Mi piace correre su questa pista - dice Raikkonen - è molto bella e ha il fascino dei tracciati di una volta. Siamo in mezzo alla foresta, con numerosi sali-scendi. Non è certo semplice, ma è una gara che mi piace molto. Solitamente è eccitante e ci sono molti sorpassi.
A rendere speciale il tracciato di Spa è soprattutto la mitica sezione Eau Rouge- Raidillon, considerata una delle più veloci e pericolose del mondiale. Una ripida combinazione di curve destra-sinistra in salita, da percorre, almeno in teoria, con l'acceleratore completamente premuto.
"L'Eau Rouge è stata molto complicata per noi l'anno scorso - racconta Raikkonen - tutto dipende da quanto la macchina è buona, ma mi aspetto una storia completamente diversa quest'anno. Ogni stagione la situazione cambia, dipende dalle gomme che si hanno a disposizione e dal meteo".
Con la Ferrari, Raikkonen ha sbancato Spa nel 2007 e nel 2009. Tra le due vittorie, Kimi ricorda con particolare piacere la seconda.
"Quella del 2009 è stata una vittoria inaspettata - spiega Raikkonen - la macchina non era particolarmente veloce quell'anno, però siamo riusciti a fare una buona partenza e a vincere. Ma anche il successo del 2007 è stato molto importante".
Comunque vada, la gara di domenica avrà un sapore speciale per la Ferrari, che disputerà il suo 900° gran premio di Formula 1.
Riccardo Marchetti
"Mi piace correre su questa pista - dice Raikkonen - è molto bella e ha il fascino dei tracciati di una volta. Siamo in mezzo alla foresta, con numerosi sali-scendi. Non è certo semplice, ma è una gara che mi piace molto. Solitamente è eccitante e ci sono molti sorpassi.
A rendere speciale il tracciato di Spa è soprattutto la mitica sezione Eau Rouge- Raidillon, considerata una delle più veloci e pericolose del mondiale. Una ripida combinazione di curve destra-sinistra in salita, da percorre, almeno in teoria, con l'acceleratore completamente premuto.
"L'Eau Rouge è stata molto complicata per noi l'anno scorso - racconta Raikkonen - tutto dipende da quanto la macchina è buona, ma mi aspetto una storia completamente diversa quest'anno. Ogni stagione la situazione cambia, dipende dalle gomme che si hanno a disposizione e dal meteo".
Con la Ferrari, Raikkonen ha sbancato Spa nel 2007 e nel 2009. Tra le due vittorie, Kimi ricorda con particolare piacere la seconda.
"Quella del 2009 è stata una vittoria inaspettata - spiega Raikkonen - la macchina non era particolarmente veloce quell'anno, però siamo riusciti a fare una buona partenza e a vincere. Ma anche il successo del 2007 è stato molto importante".
Comunque vada, la gara di domenica avrà un sapore speciale per la Ferrari, che disputerà il suo 900° gran premio di Formula 1.
Riccardo Marchetti
Riproduzione riservata ©