
Grande soddisfazione da parte del direttore tecnico della nazionale di nuoto di San Marino Luca Corsetti.
"Aspettavamo qualcosa, ma non una medaglia d'argento. I ragazzi sono stati veramente bravissimi, nell'ultimo sforzo, dopo tantissime gare, si sono superati, hanno fatto tutti i loro migliori, quindi un applauso veramente a tutti e quattro".
È difficile citare tutti, naturalmente, però la prima medaglia di questa spedizione di Ilaria è proprio una cosa bellissima.
"Sì, è la più giovane del gruppo, non ci credeva, infatti mi ha anche strappato la lacrima quando è arrivata ringraziandomi, piangendo, perché è stata proprio brava, brava. Ha fatto una bellissima gara, 58.1, per lei sette decimi di miglioramento, direi molto brava".
Sono proprio le lacrime di Ilaria la grande rappresentazione del sacrificio e della passione di questa squadra.
"Assolutamente, sì, anche perché si impegnano, come ho già detto ieri sera, sono tutti ragazzi che studiano, fanno università, chi lavora, comunque dieci allenamenti settimanali, tre di palestra, e questo qui è la gratificazione di tutto lo sforzo che fanno durante l'anno".
Oppioli ne ha vinte sei di medaglie, ma Luca Corsetti ne ha vinte tredici di medaglie. Spesso si chiede agli atleti, ma il coordinatore tecnico a chi le dedica tutte ste medaglie?
"Io, come ho detto ieri sera, le dedico a tutto il mio staff che è a casa, che ha lavorato con me, e li posso citare tutti quanti, Giuseppe Faticati, Andrea Rolla, la dirigenza della Gens, la dirigenza federale, Lucia Rossi, Andrea Barbarini, fisioterapista, Chiara Gualtieri che è qui con noi, che ci ha seguito, Erik Santini, il preparatore, un grandissimo staff".