Saranno Stati Uniti, Canada e Messico a ospitare la Coppa del Mondo Fifa 2026. Il terzetto di Paesi americani ha battuto nettamente il Marocco, più che doppiato in termini di voti: 134 contro 65, recita lo spoglio finale.
Sarà il primo Mondiale organizzato da tre nazioni insieme e, salvo sorprese, sarà anche il primo con la formula allargata a 48 squadre: la fase a gironi sarà rivoluzionata– 16 gruppi da tre, passano le prime due – e quella a eliminazione diretta avrà un turno in più, con l'introduzione dei 16simi di finale. Il tutto a patto che la FIFA non decida di anticipare il nuovo format già a partire da Qatar 2022.
Per il Canada sarà la prima edizione da Paese ospitante, mentre sarà la terza volta per il Messico ('70 e '86) e la seconda per gli Stati Uniti ('94). Le 80 partite saranno così divise: 60 negli USA e 10 a testa per Messico e Canada.
Sarà il primo Mondiale organizzato da tre nazioni insieme e, salvo sorprese, sarà anche il primo con la formula allargata a 48 squadre: la fase a gironi sarà rivoluzionata– 16 gruppi da tre, passano le prime due – e quella a eliminazione diretta avrà un turno in più, con l'introduzione dei 16simi di finale. Il tutto a patto che la FIFA non decida di anticipare il nuovo format già a partire da Qatar 2022.
Per il Canada sarà la prima edizione da Paese ospitante, mentre sarà la terza volta per il Messico ('70 e '86) e la seconda per gli Stati Uniti ('94). Le 80 partite saranno così divise: 60 negli USA e 10 a testa per Messico e Canada.
Riproduzione riservata ©