Logo San Marino RTV

Riunita la direzione del Psd

28 gen 2016
Riunita la direzione del Psd
Riunita la direzione del Psd
La Direzione del PSD, riunitasi martedì 26 gennaio, ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione dell’ordine del giorno su Cassa di Risparmio, avvenuta nell’ultimo Consiglio Grande e Generale.
Cassa di Risparmio è un Istituto Bancario storico e di sistema, da salvaguardare e rilanciare.
L’ODG è stato approvato con il voto favorevole del PS, l’astensione dei gruppi consiliari di Sinistra Unita, Civico 10, U.P.R. e del consigliere Simone Celli, che hanno ritirato il loro OdG.
Il testo fornisce precise indicazioni sul percorso da compiere per la ricapitalizzazione di Cassa e prevede di:
addivenire entro il 31 marzo 2016 ad una quota di partecipazione dello Stato nel patrimonio della Banca rappresentativa del capitale investito
procedere ad una revisione della struttura e della composizione del CDA per dare all’organismo maggiore snellezza e professionalità specifiche
revisionare la struttura dirigenziale per tutelare gli interessi di Cassa, anche a fronte delle vicende giudiziarie in corso
introdurre un processo di azionariato diffuso fra i cittadini, limitando l’ingresso di soggetti non istituzionali entro soglie di garanzia
L’azione propositiva del PSD ha finalmente riportato, sul tema, un buon livello di confronto e coesione, non solo fra i partiti della Maggioranza. L’impegno del PSD si sposta, ora, sulla realizzazione di quegli obiettivi nei tempi e nei modi indicati.
La Direzione ha espresso, inoltre, compiacimento per quanto portato avanti dalla Segreteria alle Finanze sulla nomina del Presidente di Banca Centrale, dott. Wafik Grais, che rappresenta un grande progresso per San Marino, non solamente per le altissime competenze e capacità del neo presidente, ma anche per il metodo che è stato adottato per la sua individuazione.
Un bando internazionale, un percorso indipendente e autonomo da pressioni di ogni tipo e provenienza, trasparente e documentabile: è sicuramente la prima volta che viene utilizzato a San Marino. Si sollecitano, in questo senso, le istituzioni affinché, in casi di necessità, si percorrano anche in futuro metodi improntati alla massima trasparenza.
Pur valutando positivamente i timidi segnali di ripresa dell’economia, la Direzione del PSD ritiene che l’emergenza del Paese non sia ancora superata e che la Maggioranza e il Governo debbano continuare ad impegnarsi con maggior forza per superare ciò che ancora frena il rilancio economico e occupazionale del Paese.
A tal proposito, la Direzione concorda di attivare tempestivamente un Gruppo di lavoro che affronti tecnicamente e politicamente i principali elementi che sono alla base del consolidamento della ripresa economica e dello sviluppo, per riportare lavoro e piena occupazione. Dai lavori scaturirà una giornata workshop di confronto con tutte le forze politiche e la popolazione, prevista per il 5 marzo prossimo.
La Direzione ha poi approfondito i temi da portare al Tavolo Riformista per l’elaborazione di un documento comune che rappresenti una base di partenza per il confronto con tutte le forze politiche e sociali che in essa si riconoscano.
La Direzione ha espresso molta attenzione alle dinamiche che si stanno presentando nel Servizio Sanitario e allo sviluppo della trattativa con l’Unione Europea.
Su entrambi i temi, molto cari al PSD e ritenuti di fondamentale importanza per il futuro di San Marino, la Direzione ritiene opportuno che la popolazione venga maggiormente informata sulle azioni che il governo sta mettendo in campo.

Riproduzione riservata ©